Regole di gioco Dama

La dama si gioca su un tavoliere quadrato sul quale si alternano caselle bianche e nere. In molti paesi, tra cui Germania, Austria e Svizzera, la damiera si compone di 8×8 caselle. Corrisponde quindi a una scacchiera, ma nella dama le caselle vengono denominate in modo diverso. La dama internazionale si gioca su un tavoliere con 10×10 caselle (dama a 100 caselle).
Si utilizzano delle pedine piatte e rotonde; un giocatore ha i pezzi bianchi, l’altro quelli neri. Sul tavoliere con 8×8 caselle ogni giocatore ha 12 pezzi.
Si gioca solamente sulle caselle nere. Le pedine possono muoversi di una casella alla volta, diagonalmente ma solo in avanti. Le pedine avversarie si possono scavalcare e quindi “mangiare”, se la casella diagonale immediatamente successiva alla pedina avversaria è libera. Se una volta spostata la pedina su tale casella è possibile scavalcare un altro pezzo avversario, si può procedere con una nuova presa. Tutte le pedine mangiate vengono rimosse dal tavoliere. Non si possono scavalcare le proprie pedine.
Quando una pedina raggiunge l’estremità avversaria diventa una dama. La dama viene contrassegnata ponendo sopra un’altra pedina. La dama può muoversi e mangiare sia in avanti sia all’indietro di quante caselle vuole. Quando scavalca una pedina avversaria, la dama deve però spostarsi in diagonale sulla casella adiacente successiva. Se nella nuova casella può mangiare altre pedine, lo deve fare. Valgono quindi le stesse regole delle pedine, con la differenza che la dama può saltare in avanti o anche indietro di più caselle. Poiché la dama deve spostarsi sulla casella posta dietro alla pedina mangiata, con due dame è possibile vincere contro una sola dama avversaria. La pedina si trasforma in dama anche quando raggiunge l’estremità avversaria mangiando delle pedine avversarie. Qui deve però fermarsi perché quando la pedina si trasforma in dama non può mangiare subito altri pezzi avversari.
Prima dell’inizio della partita, le pedine vengono disposte su tutte le caselle nere delle prime tre righe su entrambi i lati del tavoliere. Inizia il giocatore con le pedine nere. Le pedine possono spostarsi in diagonale e mangiare altri pezzi.
Lo scopo del gioco è di impedire all’avversario di muoversi, ossia di mangiare o bloccare tutte le pedine avversarie.
S